Scritto da 6:00 am Arezzo, Politica, Top News

Elezioni Comunali Arezzo 2026: Michele Menchetti si candida con una lista indipendente

Arezzo (mercoledì 26 marzo 2025) — Michele Menchetti ha ufficializzato la propria candidatura alle elezioni amministrative di Arezzo del 2026, presentandosi con una lista indipendente. Salvo imprevisti, sarà nuovamente in corsa per la carica di sindaco, come già avvenuto nel 2020. Tuttavia, a differenza della precedente tornata elettorale, questa volta non riceverà il sostegno di alcun partito politico.

di Alice Grieco

L’esperienza con il Movimento 5 Stelle è definitivamente conclusa, anche se formalmente si concluderà al termine della consiliatura in corso. “Mi ricandido con una nuova lista – dichiara Menchetti – ma al momento preferisco non svelare i nomi che la comporranno. Ci sarà tempo per farlo. Posso solo confermare che sarà una lista indipendente e che non avrà alcun legame con i partiti”.

Anche in caso di ballottaggio, qualora Centrodestra e Centrosinistra dovessero contendersi la vittoria, Menchetti ribadisce la sua posizione di neutralità, già espressa nel 2020: “Non mi schiererò con nessun partito. Ovviamente, il mio obiettivo è arrivare io stesso al ballottaggio, perché chi si candida lo fa per vincere”.

La scelta di partecipare nuovamente alla competizione elettorale deriva da un percorso politico che Menchetti considera naturale: “Negli ultimi anni ho acquisito un importante bagaglio di esperienze e non voglio disperdere queste energie. Voglio continuare ad essere attivo, perché tra cinque anni potrei non avere lo stesso entusiasmo”.

Le priorità programmatiche: ambiente, sicurezza e sviluppo urbano

Al centro del programma di Menchetti ci sono diverse tematiche, con un’attenzione particolare all’ambiente: “Mi opporrò fermamente all’espansione dell’inceneritore”, sottolinea il candidato. Altre battaglie riguardano il quartiere Pionta e l’area di Saione, dove, a suo avviso, è necessario “ritrovare il controllo del territorio”.

Menchetti esprime anche perplessità su alcuni progetti infrastrutturali, come la stazione ad Alta Velocità di Medioetruria e la rotatoria di via Fiorentina, ritenendo che possano trasformarsi in “cattedrali nel deserto” o in uno “spreco di denaro pubblico”.

Non mancano proposte legate alla valorizzazione del patrimonio verde urbano, come la tutela delle piante secolari, tema già sollevato da Menchetti durante l’estate scorsa. Tra le iniziative che hanno caratterizzato il suo impegno politico figura anche la battaglia per l’introduzione di piatti vegetariani, vegani e per celiaci nelle sagre locali.

Una nuova visione per Arezzo

Menchetti immagina una città più vicina ai cittadini, con un’amministrazione attenta alle esigenze della comunità: “Arezzo ha bisogno di un’amministrazione che sappia ascoltare e risolvere i problemi, senza essere distante e distaccata, come accaduto negli ultimi anni”.

La lista elettorale, ancora in fase di costruzione, è attualmente composta principalmente da candidati over 40, ma l’obiettivo è includere anche giovani interessati a mettersi in gioco.

Con l’ingresso di Michele Menchetti nella competizione elettorale, il quadro politico delle elezioni comunali di Arezzo 2026 si delinea sempre più chiaramente, aggiungendo un nuovo tassello accanto alla candidatura di Marco Donati, già sostenuto da quattro liste.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 26, 2025
Close