Arezzo (lunedì 31 marzo 2025) — In un’esclusiva intervista rilasciata a Sergio Casagrande, direttore del Corriere dell’Umbria e del Gruppo Corriere, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha illustrato la sua visione per un’amministrazione pubblica rinnovata, efficiente e competitiva.
di Alice Grieco
Il ministro ha evidenziato l’importanza di trasformare il lavoro pubblico in un “valore aggiunto riconosciuto e apprezzato in tutto il mercato del lavoro“, attraverso un sistema fondato su merito, competenze e innovazione. Il tema della modernizzazione sarà al centro dell’evento di Perugia, dove Zangrillo inaugurerà, insieme alla Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il nuovo Polo Formativo Umbro della Scuola Nazionale di Amministrazione.
Durante l’intervista, il ministro ha approfondito le strategie per migliorare il reclutamento, la formazione, l’aggiornamento e l’avanzamento professionale dei dipendenti pubblici, sottolineando come la Pubblica Amministrazione debba diventare più attrattiva e competitiva anche rispetto al settore privato.
In merito alle prospettive di carriera, Zangrillo ha spiegato che il governo ha introdotto un sistema di valutazione rigoroso, imparziale e trasparente. Il nuovo meccanismo prevede un arco di valutazione di cinque anni, al termine del quale i dipendenti pubblici saranno sottoposti a una prova esperienziale scritta e orale.
A garantire oggettività e imparzialità nel processo sarà una commissione composta da cinque direttori generali estratti a sorte e due esperti esterni alla Pubblica Amministrazione. Questa nuova metodologia punta a valorizzare il merito e le competenze, superando criteri basati esclusivamente sull’anzianità di servizio.
L’ampio progetto di riforma descritto dal ministro Zangrillo si inserisce in un più vasto piano di modernizzazione della Pubblica Amministrazione italiana, con l’obiettivo di renderla più efficace, trasparente e orientata ai risultati. L’appuntamento di Perugia rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, segnando l’inizio di un nuovo approccio alla formazione e alla valorizzazione del capitale umano all’interno della macchina amministrativa del Paese.
Tag: avanzamento professionale, paolo zangrillo, pubblica amministrazione, reclutamento Last modified: Marzo 31, 2025