Arezzo (martedì 8 aprile 2025) — Dopo oltre trent’anni di attività, il punto vendita Pollo San Marco di via Crispi ad Arezzo ha cessato definitivamente le sue operazioni. La chiusura, avvenuta sabato 5 aprile, è stata una decisione sofferta ma inevitabile, come conferma Lorenzo Renzoni, titolare dell’azienda fondata nel 1872 e gestita dalla sua famiglia sin dagli anni Ottanta.
di Alice Grieco
Secondo Renzoni, uno dei principali ostacoli alla continuità dell’attività è stata la difficoltà nel reperire nuovo personale qualificato, una problematica sempre più diffusa tra le imprese locali, in particolare nel settore del commercio al dettaglio e della ristorazione. Tuttavia, questa non è stata l’unica ragione alla base della chiusura. “Abbiamo dovuto prendere questa decisione anche per una riorganizzazione interna dell’azienda e per la necessità di una ristrutturazione del locale, essendo un immobile in affitto”, ha spiegato Renzoni.
Il negozio di via Crispi era da anni un punto di riferimento per la vendita di carni a Km 0 di altissima qualità, tra cui oche, anatre, piccioni, faraone, suino e bovino. La chiusura ha suscitato rammarico tra la clientela abituale, composta in gran parte da residenti del centro città.
“Abbiamo valutato diverse alternative prima di prendere questa decisione definitiva – prosegue Renzoni – tra cui l’assunzione di nuovo personale. Tuttavia, negli ultimi anni si è riscontrata una crescente difficoltà nel trovare giovani disposti a intraprendere questa professione o a lavorare anche nei fine settimana”. Un fenomeno che non riguarda solo il Pollo San Marco, ma che accomuna numerosi negozi, bar e ristoranti della città, spesso alla ricerca di personale senza successo.
La signora Katia, storica dipendente che ha gestito il punto vendita di via Crispi, continuerà la sua attività presso la sede di via dei Frati, garantendo così continuità all’azienda.
Nonostante la chiusura della sede di via Crispi, il marchio Pollo San Marco continuerà a servire la clientela attraverso i due punti vendita rimanenti, situati in via dei Frati e via Piave, mantenendo la sua offerta di carne di alta qualità e la tradizione che lo contraddistingue da oltre un secolo.
Nel frattempo, la centralissima via Crispi vede aggiungersi un nuovo locale sfitto, in attesa di trovare un nuovo inquilino che possa riportare vitalità in una delle strade più frequentate del centro storico di Arezzo.
Tag: chiusura, Lorenzo Renzoni, Pollo San Marco, storico punto vendita Last modified: Aprile 8, 2025