Scritto da 5:15 am Casentino, Attualità, Top News

Stabilimento di Castel San Niccolò: garantita la continuità occupazionale per 14 lavoratori

Castel San Niccolò – Casentino (mercoledì 9 aprile 2025) — Una notizia positiva per il mondo del lavoro e per il territorio casentinese: la Toro Wood ha ufficialmente rinunciato alla nuova asta per lo stabilimento di Castel San Niccolò, consentendo così all’azienda Hsg – attuale occupante dell’immobile per le proprie lavorazioni tessili – di acquisirne la proprietà e garantire la continuità occupazionale a 14 lavoratori.

di Alice Grieco

Una decisione accolta con grande soddisfazione da Filctem Cgil, come sottolinea il dirigente Alessandro Mugnai: “È una grande gioia. Il futuro di 14 lavoratori e delle loro famiglie è stato assicurato. Questo risultato è frutto di settimane di impegno e mobilitazione”.

La scelta della Toro Wood è stata motivata dalla volontà di non essere in alcun modo responsabile di eventuali licenziamenti. Il prossimo incontro in Prefettura avrà dunque il solo compito di ratificare la nuova situazione, che rappresenta un esito atteso e fortemente auspicato dalle parti coinvolte.

Con l’acquisizione dello stabilimento, Hsg potrà proseguire la propria attività senza interruzioni, salvaguardando posti di lavoro fondamentali per l’economia locale. Un segnale di stabilità per un settore che ha vissuto momenti di forte incertezza.

Mugnai ha espresso gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Hsg per aver creduto nella vertenza, alla Toro Wood per aver dimostrato sensibilità nei confronti dei lavoratori, e al Prefetto di Arezzo, il cui impegno, insieme a quello degli uffici competenti, è stato determinante per la positiva conclusione della trattativa.

Il riconoscimento va anche ai Comuni della vallata, che hanno sostenuto la causa con determinazione, e ai media locali, il cui lavoro ha garantito attenzione e professionalità nella comunicazione della vicenda.

Infine, un plauso speciale è stato rivolto alla Cgil confederale, con Alessandro Tracchi, per il sostegno costante alla categoria, e soprattutto ai lavoratori, che hanno affrontato con coraggio e determinazione questa battaglia, difendendo non solo il proprio impiego, ma anche un’importante realtà economica del Casentino.

A testimonianza dell’importanza di questa conquista, saranno proprio i dipendenti della Hsg ad aprire il corteo in programma sabato, che partirà da Bibbiena per raggiungere Soci, in occasione della mobilitazione a sostegno dei cinque referendum promossi dalla Cgil.

Questa vicenda rappresenta un esempio concreto di come la determinazione collettiva e la sinergia tra istituzioni, aziende e sindacati possano portare a soluzioni positive per il territorio e per la tutela dell’occupazione.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 9, 2025
Close