Arezzo (giovedì 10 aprile 2025) — Eugenio Giani si avvia con un netto vantaggio verso un possibile secondo mandato come Presidente della Regione Toscana. È quanto emerge da un recente sondaggio commissionato da Toscana TV in vista delle prossime elezioni regionali, la cui data ufficiale non è ancora stata annunciata.
di Alice Grieco
Secondo l’indagine, l’attuale governatore, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, otterrebbe il 51,5% delle preferenze, distanziando di ben 16 punti percentuali il principale sfidante Alessandro Tomasi. Quest’ultimo, esponente di Fratelli d’Italia e attuale sindaco di Pistoia, è considerato il candidato più accreditato del centrodestra e raccoglierebbe il 35% dei consensi.
Decisamente più staccati gli altri candidati: Marco Stella (Forza Italia) si attesterebbe al 6%, Elena Meini (Lega) al 2%, mentre Roberto Vannacci (Lega) raggiungerebbe il 5%.
Il sondaggio ha inoltre indagato l’opinione degli elettori sulla tempistica dell’annuncio del candidato alla presidenza della Regione. Su questo tema, la maggioranza degli intervistati ha espresso parere contrario a un rinvio: il 57% degli elettori di centrodestra e il 53% di quelli di centrosinistra ritiene che la scelta dovrebbe essere effettuata al più presto.
Tuttavia, nonostante il netto vantaggio iniziale di Giani, il risultato delle elezioni resta tutt’altro che scontato. L’esperienza dimostra che i sondaggi possono essere smentiti dal voto reale, e la variabilità dello scenario politico attuale suggerisce prudenza nelle previsioni. Inoltre, una campagna elettorale efficace potrebbe modificare gli equilibri, soprattutto considerando che, al momento del voto, il centrodestra sarà presumibilmente rappresentato da un unico candidato, catalizzando il consenso dell’intera area politica.
Pur restando il favorito, Eugenio Giani dovrà affrontare una competizione ancora aperta, in cui il margine attuale potrebbe ridursi con l’avvicinarsi delle elezioni.
Tag: coalizione centrosinistra, Eugenio Giani, secondo mandato, secondo sondaggio, vantaggio Last modified: Aprile 10, 2025