Arezzo (martedì 15 aprile 2025) — Nei giorni scorsi, nell’ambito del servizio di pubblica utilità “117”, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo hanno condotto un controllo stradale nel territorio comunale di Castiglion Fibocchi, lungo la Strada Provinciale SP1. Durante l’operazione, è stato ispezionato un veicolo all’interno del quale è stato rinvenuto un ingente quantitativo di metalli preziosi, in particolare argento privo di qualsiasi marchio identificativo.
di Alice Grieco
Il materiale sequestrato comprendeva grani di argento puro contenuti in nove sacchi visibili nell’abitacolo e 34 verghe occultate sotto il pianale del portabagagli, per un peso complessivo di circa 410 chilogrammi e un valore stimato pari a 368.000 euro. Alla guida del veicolo si trovava un imprenditore romano, titolare di aziende operanti nel settore orafo con sede nella Capitale.
Durante le successive verifiche effettuate presso la caserma, l’uomo non è stato in grado di fornire adeguata documentazione attestante la lecita provenienza né dell’argento né di 500 grammi di lamine d’oro, anch’esse prive del marchio identificativo e del titolo, rinvenute nel suo borsello e dal valore complessivo di 46.500 euro.
In considerazione delle circostanze, le Fiamme Gialle hanno proceduto al sequestro probatorio dei metalli preziosi e alla denuncia dell’imprenditore presso la Procura della Repubblica di Arezzo con l’ipotesi di reato di ricettazione, ai sensi dell’articolo 648 del Codice Penale.
La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Arezzo ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. n. 106/2006, come modificato dall’art. 3 del D.Lgs. n. 188/2021, in quanto riferita ad attività investigativa di rilevante interesse pubblico nell’ambito del contrasto ai traffici illeciti.
Si ricorda che il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari e che, in conformità al principio di presunzione di innocenza, l’indagato deve considerarsi non colpevole sino a sentenza definitiva.
Tag: guardia di finanza, metalli preziosi, sequestro Last modified: Aprile 15, 2025