Anghiari – Arezzo (domenica 27 aprile 2025) — Suor Angela, religiosa agostiniana della comunità della Ripa ad Anghiari, è venuta a mancare il 21 aprile, alla vigilia del suo 102° compleanno, nelle stesse ore in cui si è spenta anche la figura di Papa Francesco. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per l’intero territorio della provincia di Arezzo, dove per decenni è stata punto di riferimento spirituale e umano.
di Alice Grieco
Madre generale della Congregazione, Suor Angela è ricordata dall’unità pastorale di Anghiari come una “suora ricca di fede e di carisma”, capace di lasciare un segno profondo non solo nella vita religiosa, ma anche nella comunità civile. I funerali si sono svolti mercoledì 23 aprile alle ore 15 presso la Chiesa della Propositura di Anghiari, alla presenza di numerosi fedeli, concittadini e rappresentanti delle istituzioni, giunti per renderle l’ultimo omaggio.
L’Amministrazione Comunale di Anghiari ha espresso ufficialmente il proprio cordoglio, sottolineando il valore simbolico della coincidenza della morte di Suor Angela con quella del Santo Padre. Il sindaco Alessandro Polcri, che aveva avuto occasione di incontrarla recentemente durante una visita alla comunità religiosa della Ripa, l’ha ricordata come “una donna profondamente carismatica, sempre sorridente, capace di unire la Congregazione con parole ricche di significato e gentilezza”.
Numerosi i messaggi di vicinanza e affetto giunti da tutta la Valtiberina e non solo, testimoniando l’impronta indelebile lasciata da Suor Angela in più generazioni. La sua figura rimarrà viva nel ricordo di quanti l’hanno conosciuta come guida spirituale, madre affettuosa e esempio di dedizione alla vita consacrata.
Tag: anghiari, comunità religiosa, figura carismatica, suor angela Last modified: Aprile 27, 2025