Arezzo (Ventisette Gennaio 2025) — Un grave episodio si è verificato a Sansepolcro, dove un cane ha rischiato di ingerire un boccone avvelenato trovato in una zona residenziale. La proprietaria, insospettita dal comportamento insolito del suo meticcio, è intervenuta prontamente, riuscendo a far espellere il boccone, che conteneva una sostanza blu altamente pericolosa. Fortunatamente, il cane è ora fuori pericolo, e l’episodio è stato denunciato ai carabinieri.
di Alice Grieco
Non è un caso isolato. Negli ultimi anni, si sono moltiplicate le segnalazioni di bocconi avvelenati nella zona di Sansepolcro e dintorni. Questo fenomeno ha causato la morte di numerosi animali domestici, tra cui cani e gatti, creando una forte preoccupazione tra i proprietari. L’Enpa della Valtiberina ha lanciato un appello urgente affinché i padroni di animali domestici prestino la massima attenzione durante le passeggiate, soprattutto in aree poco frequentate.
Nei giorni scorsi, i carabinieri hanno intensificato le operazioni di controllo nella provincia di Arezzo, in particolare nel territorio di Cortona, per individuare e rimuovere eventuali esche tossiche. Le pattuglie, supportate da unità specializzate, si sono mobilitate per contrastare un fenomeno che sta dilagando non solo nell’Aretino, ma in molte altre regioni italiane.
Le autorità locali stanno lavorando per sensibilizzare la cittadinanza e rafforzare i controlli sul territorio, ma anche i proprietari di animali domestici devono fare la loro parte. Attenzione, prudenza e tempestività possono fare la differenza per evitare tragedie legate ai bocconi avvelenati.
Tag: allarme, animali domestici, avvelenamento, boccone killer, enpa, sansepolcro, valtiberina Last modified: Gennaio 28, 2025