Scritto da 5:20 am Arezzo, Cronaca, Top News

Anziana scomparsa tra Umbria e Toscana: ritrovata sana e salva dopo ore di ricerche

Arezzo (venerdì 4 aprile 2025) — Una notte di intense ricerche tra Umbria e Toscana ha portato al ritrovamento di un’anziana donna di 88 anni, residente a Gubbio, che si era smarrita dopo aver vagato per ore in automobile. L’allarme era scattato poco dopo la mezzanotte di mercoledì 2 aprile, mentre il lieto fine è arrivato alle 7:30 del mattino di giovedì 3 aprile, quando la donna è stata individuata in buone condizioni di salute.

di Alice Grieco

La signora, alla guida della propria vettura, aveva lasciato Gubbio percorrendo la strada provinciale della Valle del Nestore, dirigendosi verso la provincia di Arezzo. A causa di un disorientamento, si era persa lungo il tragitto. Il figlio, non riuscendo a mettersi in contatto con lei, ne ha denunciato la scomparsa, attivando immediatamente un piano di ricerca coordinato dalle forze dell’ordine, tra cui i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale.

Le operazioni di ricerca si sono concentrate tra il valico della Montanina e le località di Trestina e Morra, in direzione di Castiglion Fiorentino. La localizzazione della donna è stata resa complessa dal progressivo esaurimento della batteria del cellulare, che ha reso impossibile stabilire un contatto diretto. Tuttavia, l’analisi delle celle telefoniche ha fornito un’indicazione approssimativa della sua posizione, permettendo di restringere il campo delle ricerche.

Alla fine, la donna è stata ritrovata a Cantalena, una località collinare situata nel comune di Cortona, al confine con Castiglion Fiorentino. Sebbene fosse in stato di lieve confusione, le sue condizioni di salute sono risultate buone ed è stata sottoposta a controlli sanitari di routine.

L’allarme è dunque rientrato con esito positivo, grazie al tempestivo intervento delle autorità e all’efficace coordinamento delle ricerche. L’episodio sottolinea ancora una volta l’importanza della tecnologia nelle operazioni di soccorso, in particolare l’uso delle celle telefoniche per il tracciamento di persone scomparse. Una vicenda a lieto fine che ha restituito sollievo ai familiari della donna e a tutta la comunità locale.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Aprile 4, 2025
Close