Arezzo (mercoledì 9 aprile 2025) — Il centro storico di Arezzo si prepara a trasformarsi in un’arena di adrenalina, tecnica e creatività con la seconda edizione di Arezzo Street Boulder. L’evento, organizzato dall’associazione Arezzo Verticale con il patrocinio del Comune di Arezzo, si configura come un’occasione unica per gli appassionati di arrampicata urbana, attirando atleti provenienti da tutto il Centro Italia.
di Alice Grieco
L’appuntamento è fissato per sabato 12 aprile alle ore 10.00, con il ritrovo degli iscritti presso il Parco del Prato, punto di partenza della competizione. Gli atleti si sfideranno lungo un percorso composto da oltre cinquanta “blocchi” di diversa difficoltà, distribuiti sulle mura medicee e su altri punti selezionati del centro storico. Solo i migliori scalatori otterranno l’accesso alla fase finale del pomeriggio, dove si confronteranno nelle prove più impegnative della giornata.
L’evento rappresenta un’importante occasione per far conoscere e promuovere lo street boulder, una particolare disciplina dell’arrampicata urbana caratterizzata da brevi percorsi ad alta intensità. A differenza dell’arrampicata tradizionale, lo street boulder si svolge senza corde o attrezzature, utilizzando esclusivamente mani e piedi per affrontare pareti, monumenti e strutture architettoniche cittadine. In ogni fase della competizione, il rispetto per gli edifici e il patrimonio artistico rimane una priorità assoluta.
I partecipanti, tutti atleti esperti in questa disciplina, gareggeranno in coppia, orientandosi con l’ausilio di una cartina per individuare i percorsi e affrontare le sfide proposte. Il centro storico di Arezzo, con il suo inestimabile patrimonio artistico e paesaggistico, offrirà uno scenario suggestivo e unico per questa competizione, coniugando sport e cultura.
Oltre alla competizione sportiva, Arezzo Street Boulder 2025 proporrà anche un’iniziativa artistica: un contest fotografico promosso dall’associazione Imago. Il concorso premierà gli scatti più suggestivi della manifestazione, valorizzando pose plastiche, movimenti atletici, dettagli tecnici e ritratti dei partecipanti in azione.
Le immagini selezionate verranno esposte nella sede di Imago, in via Vittorio Veneto, martedì 15 aprile, giornata in cui verranno annunciati i tre vincitori del concorso.
Grazie al connubio tra sport, cultura e fotografia, Arezzo Street Boulder 2025 si conferma come un evento imperdibile per atleti, appassionati di arrampicata e amanti della fotografia, offrendo un’esperienza unica all’interno di uno dei centri storici più affascinanti d’Italia.
Tag: Arezzo street boulder, arrampicata, competizione, patrimonio storico Last modified: Aprile 9, 2025