Scritto da 6:16 am Arezzo, Attualità, Top News

Augusto Fabbri compie 100 anni: una vita lunga un secolo, vissuta con sobrietà, lucidità e ironia

Arezzo (venerdì 18 aprile 2025) — Il 16 aprile 2025, il signor Augusto Fabbri, noto a tutti come Gosto, ha celebrato il traguardo straordinario dei 100 anni, ricevendo l’affetto dell’intera comunità di Ca’ Raffaello, frazione del Comune di Badia Tedalda (provincia di Arezzo). Nato il 16 aprile 1925, Gosto ha vissuto un secolo ricco di cambiamenti storici, sociali e culturali, mantenendo intatta una sorprendente lucidità mentale e una filosofia di vita fondata sulla semplicità, il rispetto e uno stile di vita sano.

di Alice Grieco

Una lunga vita, oltre ogni previsione

All’età di 70 anni, dopo un infarto che lo costrinse a 15 giorni di ricovero ospedaliero, i medici gli prospettarono una prospettiva di vita limitata: “Se starà riguardato, vivrà altri otto, dieci anni”, gli disse allora il cardiologo. Oggi, a distanza di trenta anni da quell’evento, Gosto ricorda con ironia quel momento: “Ho rivisto quel medico e gli ho detto che si era sbagliato: ne sono passati 30 di anni, non 10”.

Un centenario al volante: patente rinnovata a 100 anni

Augusto ha celebrato il suo centesimo compleanno in modo del tutto singolare: alla guida della sua auto, una vettura francese acquistata alcuni anni fa. Una curiosità che sfiora il record: la patente gli è stata rinnovata per altri due anni. “Ma questa sarà l’ultima volta”, afferma con decisione, “tra due anni non la rinnoverò più”. La patente l’ha conseguita nel 1950, a 25 anni, in un’Italia ancora in ricostruzione, dove le automobili erano rare e il traffico praticamente inesistente.

“Io non ho mai causato un incidente in 75 anni di guida. I punti sulla patente ci sono ancora tutti. Vado piano e sto sempre nella mia corsia”, racconta con orgoglio. Una volta fu persino fermato dalla polizia per aver creato una lunga fila sulla strada per Novafeltria: “Mi dicevano di tornare indietro, ma io ci dovevo arrivare. Così ho fatto un’altra strada e alla fine sono arrivato comunque”.

Una cerimonia per celebrare un esempio di vita

Il Sindaco di Badia Tedalda, Alberto Santucci, ha voluto rendere omaggio a questo straordinario cittadino con una targa celebrativa:

“L’Amministrazione Comunale di Badia Tedalda, in rappresentanza dell’intera comunità locale, porge tanti auguri e affettuose felicitazioni al caro compaesano Augusto Fabbri, detto Gosto, per avere compiuto, nella giornata odierna, i suoi primi 100 anni”.

Il primo cittadino racconta con affetto l’incontro: “Abbiamo parlato a lungo, di tutto. È una persona eccezionale. Quando gli ho chiesto perché non fosse mai venuto in Comune a trovarmi, mi ha risposto: ‘Non volevo disturbarla’. Ma mi ha promesso che ora verrà”.

Il segreto della longevità? Vita sana e… niente matrimonio

A chi gli chiede quale sia il segreto della sua longevità, Gosto risponde con disarmante semplicità: “Mangiare sano, con tanta frutta, verdura, poca carne, un po’ di vino e tre o quattro caffè al giorno”. Poi, con un sorriso sornione, aggiunge: “Non mi sono mai sposato. Non ho mai preso moglie. E forse è proprio questo il segreto per arrivare a 100 anni”.

Augusto Fabbri, con la sua straordinaria testimonianza di vita, rappresenta un esempio di longevità attivamemoria storica vivente e testimone autentico di un secolo di storia italiana. La comunità di Badia Tedalda gli ha reso onore, e con lui celebra i valori della resilienza, dell’ironia e della sobrietà, oggi più che mai necessari.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Aprile 18, 2025
Close