Arezzo (venerdì 4 aprile 2025) — Cavriglia, località della provincia di Arezzo profondamente segnata dagli eccidi nazifascisti e dalla lotta partigiana, si appresta a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con una giornata ricca di iniziative all’insegna della memoria e dell’impegno civile. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con ANPI, Arci di Castelnuovo e Materiali Sonori, prevede un 25 aprile speciale, caratterizzato da momenti di riflessione e celebrazione collettiva.
di Alice Grieco
Le celebrazioni avranno inizio con un pranzo sociale aperto a tutta la cittadinanza nei locali del Circolo, un’occasione per stare insieme e condividere valori e ideali fondamentali. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di questa ricorrenza in un momento storico segnato da conflitti e instabilità politica, in cui i principi fondanti della democrazia sembrano essere messi in discussione.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15:30, Piazza della Repubblica ospiterà una grande Festa della Liberazione. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Leonardo Degl’Innocenti o Sanni e di un rappresentante dell’ANPI, il pubblico potrà assistere a un concerto del gruppo valdarnese Waks up in the Cosmos. Seguiranno letture partigiane, testimonianze e momenti di riflessione sulla Resistenza e sulla memoria storica.
L’evento culminerà con il concerto del celebre cantautore italiano Bobo Rondelli, accompagnato dal gruppo Musica da Ripostiglio. La serata si concluderà con l’inaugurazione del nuovo percorso pedonale di Cavriglia, arricchito da opere provenienti dall’ultima edizione del Simposio di Scultura Monumentale, prevista per le ore 18:30.
Storicamente, la musica ha sempre avuto un ruolo fondamentale nei movimenti di protesta e nelle lotte sociali, diventando una potente forma di espressione politica. Dalle battaglie per i diritti civili alle contestazioni contro la guerra, fino alle rivendicazioni per la giustizia sociale, la musica ha accompagnato e rafforzato il cammino della storia. Anche in questa occasione, le note di Bobo Rondelli e degli altri artisti presenti contribuiranno a rendere il 25 aprile di Cavriglia un evento di grande impatto emotivo e culturale, unendo arte, impegno civile e memoria storica in una celebrazione unica della libertà.
Tag: 25 aprile, bobo rondelli, cambiamento, resistenza Last modified: Aprile 4, 2025