Valdarno – A fine gennaio, l’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi ospiterà un evento speciale dedicato a Ruggero Berlingozzi (Montevarchi, 1851-1924), in occasione del centenario della sua morte. La conferenza, intitolata “Da ciabattino a professore: Ruggero Berlingozzi 1851-1924”, si terrà domenica 26 gennaio alle ore 17:30 nella suggestiva Sala Grande dell’Accademia.
di Alice Grieco
Dopo i saluti introduttivi del presidente dell’Accademia, Lorenzo Tanzini, interverrà Giuseppe Tartaro, vicepresidente dell’Accademia e profondo conoscitore della storia locale.
Ruggero Berlingozzi, figura poliedrica e appassionata, ha dedicato la sua vita al progresso del Valdarno. Intellettuale e promotore instancabile, si è occupato di settori diversissimi, dalla scuola all’associazionismo, dalla paleontologia alla meteorologia, mantenendo sempre al centro della sua visione il bene comune. Grazie alla sua capacità di dialogare con le menti più brillanti del suo tempo, è stato un pilastro dell’Accademia Valdarnese, contribuendo al suo sviluppo culturale.
Mostra dedicata a Berlingozzi: documenti e volumi in esposizione
In parallelo alla conferenza, sarà possibile visitare una mostra documentaria su Ruggero Berlingozzi, allestita presso il Museo Paleontologico. L’esposizione include documenti storici e volumi antichi che testimoniano l’eredità culturale lasciata da questa straordinaria figura valdarnese. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 febbraio durante gli orari di apertura del museo:
- Dal giovedì alla domenica, ore 10:00-13:00 e 15:00-18:00.