Arezzo (Venticinque Gennaio 2025) — L’attesa è finita: il Corridoio Vasariano di Arezzo, che collega Palazzo di Fraternita agli edifici di Piazza del Praticino, tornerà accessibile al pubblico a partire da maggio 2025. Ad annunciarlo è stato il sindaco Alessandro Ghinelli durante la conferenza stampa sul bilancio della Fondazione Arezzo Intour. Questo capolavoro architettonico, da tempo chiuso, si prepara a diventare una delle principali attrazioni turistiche della città.
di Alice Grieco
La riapertura, prevista alla vigilia dell’estate, offrirà ai visitatori un’esperienza unica: attraversare il camminamento sopraelevato che domina l’ingresso principale di Piazza Grande. L’ultima riapertura temporanea risale al 2018, quando la Fraternita dei Laici, proprietaria dell’immobile, aveva mostrato alla città questo luogo straordinario. Dopo anni di chiusura, il progetto dell’amministrazione comunale punta a trasformarlo in un’attrazione permanente, valorizzando la sua unicità e il legame con il celebre architetto aretino Giorgio Vasari.
Sulla scia del famoso Corridoio Vasariano di Firenze, che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, anche il corridoio di Arezzo rappresenta un’opera d’arte dal fascino senza tempo. Con i suoi passaggi segreti e la posizione strategica, promette di stupire turisti e cittadini, arricchendo l’offerta culturale della città.
Tag: arezzo, corridoio vasariano, palazzo di fratenirta, piazza del praticino, riapertura Last modified: Gennaio 25, 2025