Scritto da 9:23 am Arezzo, Cronaca, Top News

Esercitazione di emergenza sulla linea ferroviaria Arezzo-Firenze: simulazione di soccorso in galleria

Arezzo (domenica 23 marzo 2025) — Nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 marzo, lungo la linea ferroviaria Arezzo-Firenze, si è svolta un’importante esercitazione di emergenza, con la simulazione di un intervento di soccorso a un macchinista a bordo di un treno fermo all’interno della galleria Migliarina, situata tra Montevarchi e Laterina. L’operazione ha avuto l’obiettivo di testare l’efficienza e la tempestività dei protocolli di emergenza, verificando il coordinamento tra la centrale operativa delle Ferrovie dello Stato (Fs) e la centrale operativa del 118.

di Alice Grieco

L’esercitazione è stata progettata per valutare diversi aspetti operativi fondamentali, tra cui:

  • il flusso delle comunicazioni tra la centrale Fs e il sistema di emergenza sanitaria 118;
  • le procedure di accesso alla rete ferroviaria in condizioni di emergenza;
  • le modalità di intervento e soccorso in un’area priva di accessi diretti;
  • le operazioni di evacuazione dal locomotore in sicurezza.

Le operazioni si sono protratte per oltre due ore e si sono svolte senza alcuna ripercussione sulla normale circolazione ferroviaria.

Luca Pancioni, coordinatore del gruppo Maxi Emergenze dell’Asl Toscana Sud Est, ha sottolineato l’importanza di queste simulazioni per migliorare l’efficacia degli interventi di soccorso:

“È stato molto proficuo testare le comunicazioni tra la nostra centrale e gli operatori Fs. Ringrazio tutto il personale coinvolto, dalla centrale operativa del 118 ai team di Fs, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Trenitalia, per il lavoro svolto. La capacità di risposta durante le emergenze dipende anche da questi momenti di confronto, che consentono di individuare e correggere eventuali criticità nel sistema di soccorso”.

All’esercitazione hanno preso parte diverse realtà coinvolte nella gestione delle emergenze ferroviarie, tra cui:

  • il personale della centrale operativa 118 di Arezzo;
  • Rete Ferroviaria Italiana (Rfi);
  • Trenitalia;
  • Fs Security;
  • la Misericordia della Valdambra.

Queste esercitazioni rappresentano un elemento chiave per garantire la massima sicurezza nel trasporto ferroviario, affinando le procedure di intervento e ottimizzando la comunicazione tra i diversi enti coinvolti. L’operazione lungo la linea Arezzo-Firenze ha confermato l’importanza di una sinergia efficace tra Ferrovie dello Stato e il sistema sanitario d’emergenza, contribuendo a migliorare la gestione delle criticità in scenari complessi come quello di una galleria ferroviaria.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Marzo 23, 2025
Close