Scritto da 5:16 am Arezzo, Attualità, Top News

Furto d’auto a Manciano di Castiglion Fiorentino: possibile utilizzo di un dispositivo per la clonazione del telecomando

Arezzo (martedì 8 aprile 2025) — Nella notte tra domenica 6 aprile e lunedì 7 aprile, a Manciano di Castiglion Fiorentino, si è verificato un furto ai danni di un automobilista. I malviventi sono riusciti ad aprire un veicolo parcheggiato senza segni di effrazione, sottraendo al proprietario una somma di denaro significativa, corrispondente al suo stipendio. L’ipotesi più accreditata è che i ladri abbiano utilizzato una tecnologia avanzata per clonare la frequenza del telecomando dell’auto, neutralizzando così la chiusura centralizzata.

di Alice Grieco

L’episodio si è consumato nel piazzale di un’abitazione privata, dove erano parcheggiati diversi veicoli appartenenti alla stessa famiglia. Il giovane proprietario del mezzo derubato, al momento della scoperta, ha manifestato incredulità, convinto di aver correttamente bloccato le serrature dell’auto. Tuttavia, i criminali avrebbero potuto servirsi di un dispositivo noto come scanner ruba-frequenze, capace di intercettare e duplicare il segnale del telecomando nel momento in cui l’auto viene chiusa.

Questa tecnica, definita jammer o grabber, potrebbe essere stata impiegata in diversi modi: i malviventi avrebbero potuto seguire la vittima fino alla sua abitazione per captare il segnale, oppure conoscere in anticipo i suoi spostamenti. Resta tuttavia un’ipotesi investigativa.

Per proteggersi da questa forma di furto altamente sofisticata, gli esperti suggeriscono di prestare particolare attenzione quando si chiude il veicolo, evitando di farlo in situazioni di scarsa sicurezza. Qualora il modello di automobile lo consenta, è consigliabile utilizzare la chiave tradizionale anziché il telecomando per attivare la chiusura. I veicoli di ultima generazione risultano infatti più vulnerabili a questa tipologia di attacco informatico.

Durante la stessa incursione notturna, i ladri hanno perlustrato anche altri veicoli presenti nel piazzale, appropriandosi di monete e piccoli oggetti lasciati all’interno di auto che, probabilmente per eccesso di fiducia, erano state lasciate aperte.

L’episodio evidenzia ancora una volta la necessità di adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere i propri beni da furti sempre più sofisticati.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 8, 2025
Close