Arezzo (giovedì 27 marzo 2025) — Il grande successo della mostra che Arezzo ha dedicato a Giorgio Vasari è confermato dai numeri: nei quattro mesi di apertura, l’esposizione “Vasari. Il Teatro delle Virtù” ha registrato oltre 38.000 visitatori, con un’affluenza costante e un forte interesse da parte del pubblico. L’evento ha visto l’esposizione di oltre 100 capolavori, distribuiti tra la Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea e gli spazi dell’ex chiesa di Sant’Ignazio, offrendo un’esperienza culturale di alto livello.
di Alice Grieco
I dati ufficiali sono stati presentati mercoledì 26 marzo, nel corso di una conferenza stampa presso il Palazzo Comunale. L’importante rassegna dedicata a Vasari si inserisce all’interno di un più ampio programma di iniziative culturali, che proseguiranno nei prossimi mesi con nuovi eventi e restauri di grande rilievo.
Le celebrazioni vasariane continueranno nel mese di maggio, con un evento di particolare importanza: la riapertura del Corridoio Vasariano. Questo storico passaggio, voluto dallo stesso Giorgio Vasari per collegare il Palazzo di Fraternita alle Logge, sarà finalmente restituito alla fruizione pubblica dopo un attento intervento di restauro.
Parallelamente, Arezzo ospiterà una nuova esposizione dal titolo “… mi posi all’orefice. Omaggio a Vasari”, a cura di Giuliano Centrodi. La mostra arricchirà la collezione del Museo Orodautore, presentando una selezione di gioielli ispirati all’opera di Vasari, progettati da artisti-orafi e designer. Le creazioni esposte saranno realizzate sia dalle aziende del distretto orafo aretino, sia dagli artigiani nei loro laboratori, consolidando il legame tra il patrimonio artistico vasariano e l’eccellenza orafa della città.
Con questi appuntamenti, Arezzo conferma il proprio ruolo di centro culturale di primaria importanza, celebrando uno dei suoi più illustri figli attraverso eventi espositivi, restauri e iniziative che valorizzano l’arte, la storia e la tradizione orafa locale.
Tag: il teatro della virtù, mostra, vasari, visitatori Last modified: Marzo 27, 2025