Scritto da 6:31 am Arezzo, Spettacolo, Top News

Inaugurato il Presepe di Pasqua a Camucia: un’opera unica tra tradizione e innovazione

Arezzo (sabato 19 aprile 2025) — Il 17 aprile 2025, è stato ufficialmente inaugurato il Presepe di Pasqua allestito nelle sale parrocchiali della Chiesa di Cristo Re a Camucia. La cerimonia di apertura, alla presenza del parroco don Giancarlo Mezzetti, ha segnato l’inizio di un’esposizione che resterà fruibile fino alla fine della settimana successiva. Questo straordinario lavoro rappresenta un omaggio alla morte e resurrezione di Cristo, tematizzando simbolicamente i momenti salienti della Pasqua.

di Alice Grieco

L’ideatore e creatore di questa suggestiva rappresentazione è Patrizio Sorchi, un camuciese doc che ha dedicato oltre due anni alla realizzazione del progetto. Come ha raccontato lui stesso, alla creazione dell’opera hanno contribuito anche suo figlio Piero e l’amico Alessandro Mastrodicasa. Il risultato finale è un’opera complessa e scenograficamente affascinante, che unisce tradizione e innovazione.

Patrizio Sorchi ha descritto il suo lavoro come il frutto di un’attenta progettazione scenografica che include l’uso di tecnologia avanzata. “Abbiamo puntato su un effetto scenografico, reso possibile grazie a una programmazione elettronica, supportata dall’intelligenza artificiale, e curata da mio figlio. L’intera rappresentazione è accompagnata da un commento vocale e da brani musicali appositamente selezionati”, ha spiegato l’artista. Inoltre, l’opera è meccanizzata attraverso un diorama che permette il movimento di elementi chiave, come le porte, il sepolcro e l’ascesa al cielo di Gesù, arricchendo l’esperienza visiva e rendendo la rappresentazione ancora più coinvolgente.

Un aspetto fondamentale della realizzazione è stato il restauro delle statuine, che inizialmente erano in cattivo stato. “Le statuine che abbiamo acquistato erano danneggiate e non molto belle. Con l’aiuto di Alessandro Mastrodicasa, le abbiamo restaurate e riportate alla loro bellezza originaria”, ha aggiunto Sorchi.

L’inaugurazione è stata un successo, con numerosi visitatori che hanno mostrato apprezzamento per la qualità artistica e la cura dei dettagli della rappresentazione. L’opera sarà visitabile quotidianamente, dalle 15:00 alle 19:00, fino alla fine della settimana successiva, offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza unica di riflessione sulla Pasqua.

La realizzazione di questo Presepe di Pasqua non è un evento isolato, ma una naturale evoluzione della passione di Sorchi per la creazione di presepi. “Da giovane, ho iniziato a realizzare presepi natalizi, una passione che non mi ha mai abbandonato. Da dieci anni, allestisco più di un presepe nella Chiesa di Cristo Re a Camucia, oltre a quello permanente all’interno della chiesa. Precedentemente, per 17 anni, mi sono occupato dei presepi a San Pietro a Cegliolo, con l’aiuto di un piccolo assistente, Luciano Meoni, l’attuale sindaco di Camucia”, ha ricordato Sorchi, sottolineando come questa tradizione sia un legame profondo con la sua storia personale e con la comunità locale.

L’iniziativa non solo rappresenta una testimonianza di arte sacra e tradizione, ma si inserisce anche in un più ampio impegno culturale e spirituale, che arricchisce la comunità di Camucia e attira visitatori interessati a scoprire nuove interpretazioni della Pasqua. L’uso della tecnologia, unito alla tradizione artigianale dei presepi, ha reso questo lavoro un esempio di come la cultura locale possa evolversi mantenendo intatti i suoi valori fondanti.

In definitiva, il Presepe di Pasqua di Camucia è una celebrazione di fede e creatività che invita i visitatori a riflettere sul significato profondo della Pasqua, con una proposta artistica originale che affascina e coinvolge attraverso l’uso innovativo della tecnologia.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Aprile 19, 2025
Close