Arezzo (mercoledì 2 aprile) — I lavori di messa in sicurezza idrogeologica di via Romana ad Arezzo stanno entrando nella fase conclusiva. A quasi un anno dall’avvio del cantiere, che ha determinato significative limitazioni alla viabilità, si avvicina la riapertura completa dell’arteria. Attualmente, restano da completare solamente cinque metri di scavi con la tecnica del microtunnelling nella zona prossima alla rotatoria, mentre nel tratto verso via Foscolo sono ancora da scavare circa trenta metri, operazione che, essendo condotta a cielo aperto, richiede un minor tempo di esecuzione. Secondo le previsioni, la circolazione potrebbe tornare regolare nelle prossime settimane, con il ripristino del doppio senso di marcia lungo tutta via Romana.
di Alice Grieco
L’annuncio della fase conclusiva dei lavori è stato dato dal vicesindaco di Arezzo, Lucia Tanti, a margine di un incontro tra l’amministrazione comunale, le associazioni di categoria e il direttore tecnico di Nuove Acque, Luca Bardelli. Quest’ultimo ha coordinato l’esecuzione dell’intervento garantendo un equilibrio tra le necessità operative del cantiere e le istanze delle categorie economiche coinvolte. Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato e CNA hanno partecipato attivamente al monitoraggio dell’avanzamento dei lavori, evidenziando le difficoltà affrontate dagli imprenditori della zona. La prolungata chiusura dell’arteria ha infatti determinato una significativa riduzione della clientela per molte attività commerciali e artigianali, con conseguenti cali di fatturato.
“Si è concluso l’incontro tra me, l’assessore Alessandro Casi, Nuove Acque, le categorie economiche e alcuni commercianti per monitorare il percorso dei lavori su via Romana. Questo rappresenta il decimo appuntamento, a testimonianza di una collaborazione costante e costruttiva su un intervento complesso che ha inevitabilmente comportato disagi per cittadini e commercianti”, ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti. Tuttavia, il ritorno alla normalità è ormai imminente: “Entro maggio – ha confermato Tanti – la viabilità sarà completamente ripristinata, in attesa della realizzazione degli scolmatori come fase finale del progetto, seguita da un’importante opera di asfaltatura.”
Il completamento dei lavori restituirà a via Romana non solo una viabilità migliorata, ma anche infrastrutture idrauliche potenziate per prevenire il rischio di esondazioni, come accaduto nel 2019. “Arezzo sta portando avanti un intervento strategico per la sicurezza idrogeologica. Abbiamo lavorato in sinergia, senza mai trascurare le difficoltà dei commercianti, che ringrazio per la collaborazione e la pazienza”, ha aggiunto Tanti.
Il vicesindaco ha inoltre rivolto un ringraziamento a Nuove Acque e alle associazioni di categoria per il costante dialogo mantenuto nell’arco di dodici mesi, con incontri periodici finalizzati a minimizzare l’impatto del cantiere sulle attività economiche della zona. “Il prossimo incontro è già fissato per il 27 aprile: in tale occasione, ci aspettiamo che il direttore tecnico di Nuove Acque, Luca Bardelli, possa annunciare ufficialmente la riapertura completa di via Romana, prevista per la metà di maggio”, ha concluso Tanti.
Con la conclusione di questo intervento, la città di Arezzo compie un significativo passo avanti nella gestione del rischio idrogeologico e nella tutela delle attività economiche del territorio.
Tag: lavori, messa in sicurezza, via romana Last modified: Aprile 2, 2025