Scritto da 5:18 am Arezzo, Attualità, Top News

Potenziamento delle infrastrutture sportive ad Arezzo: nuovi impianti e riqualificazioni

Arezzo (lunedì 7 aprile 2025) — La città di Arezzo si arricchisce di nuove strutture sportive, potenziando l’offerta per atleti e società sportive locali. Grazie a un ambizioso piano di sviluppo promosso dall’assessore allo sport Federico Scapecchi, si stanno concretizzando numerosi progetti finalizzati al rilancio dello sport cittadino.

di Alice Grieco

Tra le opere in fase di realizzazione figurano due nuove strutture in via Fiorentina, mentre sono già stati avviati i lavori per la costruzione di un moderno impianto sportivo nella zona di Pratacci. Parallelamente, è stata inaugurata la rinnovata struttura di San Clemente, che ha ripreso le attività dopo un’importante fase di riqualificazione e l’affidamento a una nuova gestione.

Il Comune di Arezzo ha assegnato, nel dicembre 2024, la gestione dell’impianto sportivo comunale di San Clemente alla società sportiva San Clemente Tennis Arezzo. Quest’ultima ha previsto investimenti per un totale di 433.334 euro, interamente autofinanziati, in cambio di una concessione gratuita della durata di 25 anni. I lavori di riqualificazione prenderanno il via nelle prossime settimane e comprenderanno interventi significativi, tra cui:

  • La realizzazione di due campi da padel e due da pickleball, ampliando così l’offerta sportiva oltre al tradizionale tennis.
  • Lo spostamento del campo da tennis n. 3 e l’installazione di tre palloni pressostatici per garantire l’utilizzo della struttura anche nei mesi invernali.
  • L’adeguamento degli impianti elettrico, termomeccanico e per la produzione di acqua calda sanitaria.
  • L’installazione di lampioni a basso consumo energetico e di un impianto solare termico.
  • L’adeguamento strutturale della palazzina spogliatoi, del bar-ristorante e delle strutture in legno, con interventi per la prevenzione incendi.

In parallelo, la collaborazione con la SBA, che gestisce il palazzetto de Le Caselle, ha portato alla costruzione di una nuova tensostruttura adiacente al Pala D’Agata. La struttura, di 26 metri per 20, consentirà di ampliare gli spazi disponibili per le attività sportive.

Un’altra tensostruttura, di dimensioni 34,50 metri per 24,40, è stata invece installata presso la scuola media Piero della Francesca, con l’obiettivo di offrire spazi per l’attività sportiva sia agli studenti durante l’orario scolastico, sia alle società sportive locali nel resto della giornata.

Un ulteriore importante intervento riguarda la costruzione di un nuovo impianto sportivo tra viale Edison e viale Samuel Morse, nella zona di Pratacci. Il progetto, del valore complessivo di 2,5 milioni di euro, prevede la realizzazione di una doppia palestra polifunzionale di 1.300 metri quadrati, destinata a soddisfare le esigenze di numerose associazioni sportive aretine. La conclusione dei lavori è prevista entro la metà del 2026.

“Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale per ampliare l’offerta sportiva in città”, ha dichiarato l’assessore Federico Scapecchi. “Abbiamo scelto di investire nella realizzazione di nuove strutture e nella riqualificazione di quelle esistenti, collaborando attivamente con le società sportive locali. In questi anni, grazie anche alle risorse del PNRR, il Comune ha lavorato per garantire impianti moderni e funzionali, migliorando al contempo la gestione attraverso accordi con le associazioni sportive”.

Scapecchi ha inoltre ringraziato la San Clemente Tennis Arezzo per il significativo investimento destinato all’impianto di San Clemente, sottolineando l’importanza della sinergia tra amministrazione pubblica e settore sportivo privato per il potenziamento delle infrastrutture cittadine.

Con questi interventi, Arezzo si conferma una città attenta allo sviluppo dello sport e alla promozione di spazi adeguati alle esigenze di atleti e associazioni locali, puntando su un modello di gestione sostenibile e partecipato.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 7, 2025
Close