Scritto da 6:15 am Arezzo, Cultura, Top News

Psyché: un appuntamento dedicato alle scienze della mente con Adelia Lucattini

Arezzo (venerdì 28 marzo 2025) — Prosegue con un evento di grande rilevanza per le famiglie la prima edizione di Psyché, la rassegna dedicata alle scienze della mente, promossa dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con la Fondazione Guido d’Arezzo e la Fraternita dei Laici. L’iniziativa mira a esplorare tematiche psicologiche e psicoanalitiche, offrendo al pubblico strumenti di comprensione e riflessione sul benessere mentale.

di Alice Grieco

Oggi, venerdì 28 marzo, alle ore 17:00, presso la sala CaMu della Fraternita dei Laici, la psichiatra e psicoanalista Adelia Lucattini, docente ordinario ed esperta nello sviluppo infantile e adolescenziale, presenterà il suo saggio divulgativo Psicoanalisi e bambini: vademecum per i genitori (Carena Editore). L’opera, realizzata in collaborazione con la giornalista scientifica Marialuisa Roscino, rappresenta un punto di riferimento per professionisti dell’educazione, genitori e specialisti del settore, fornendo una guida chiara e accessibile sulla crescita psicologica infantile.

Il tema centrale dell’intervento di Lucattini sarà l’importanza della maternità interiore e della relazione prenatale, aspetti fondamentali per la costruzione di un ambiente relazionale equilibrato e favorevole allo sviluppo psichico del bambino. La specialista approfondirà il ruolo della famiglia come principale punto di intervento, sottolineando come la funzione analitica della genitorialità possa favorire una crescita emotiva sana.

Attraverso il dialogo con i genitori e l’osservazione delle dinamiche familiari, la psicoanalisi si propone di accompagnare adulti e bambini in un percorso di consapevolezza e comprensione reciproca. Strumenti fondamentali in questo processo sono il gioco, il racconto e l’interazione emotiva, che permettono di costruire una base solida per la crescita cognitiva e affettiva.

Come sottolinea la stessa Lucattini: “Questo libro esplora lo sviluppo psichico del bambino dalla gestazione fino agli 11 anni, analizzando le relazioni tra madre e figlio, tra la coppia genitoriale e il bambino, e le dinamiche di equilibrio familiare. Particolare attenzione è dedicata alla depressione post-partum e ai cambiamenti psicologici legati alla genitorialità. L’opera si propone come una raccolta ragionata di informazioni facilmente fruibili, fornendo ai lettori strumenti pratici per comprendere il funzionamento della mente infantile e delle relazioni primarie.”

Un ulteriore focus sarà dedicato ai disturbi psicologici lievi che possono manifestarsi nei bambini e all’importanza di una diagnosi precoce per intervenire efficacemente sul loro benessere psicologico.

L’ingresso all’evento è gratuito, offrendo così un’importante opportunità per genitori, educatori e operatori del settore di approfondire tematiche fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei bambini.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Marzo 28, 2025
Close