Arezzo (venerdì 11 aprile 2025) — Il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo annuncia la riapertura del Parco dell’Anfiteatro, situato in via Margaritone, prevista per sabato 12 aprile alle ore 8. Dopo due anni di chiusura, l’accesso al Parco sarà nuovamente disponibile grazie agli interventi di messa in sicurezza effettuati dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Toscana.
di Alice Grieco
Secondo quanto dichiarato dalla Direzione, l’area si presenterà come un luogo di sosta e contemplazione, ideale per immergersi nella storia e dedicarsi alla lettura. Lungo la recinzione dell’Anfiteatro sono state installate nuove sedute che invitano i visitatori a soffermarsi per ammirare la suggestiva vista sull’area archeologica e sull’ex monastero di San Bernardo, oggi sede del Museo. Questo intervento mira a ripristinare l’identità originaria del Parco, concepito nei primi del Novecento per offrire una prospettiva privilegiata sulle rovine romane.
Le panchine collocate nei pressi del monumento a Mecenate favoriranno la lettura, anche grazie alla presenza di una casetta di booksharing, che consente lo scambio di libri tra i visitatori. Questo progetto, promosso dalla Direzione Regionale Musei Nazionali Toscana in collaborazione con la Biblioteca Città di Arezzo, prevede l’utilizzo di una struttura realizzata per Confartigianato Imprese Arezzo da Fabbroni Arredamenti. Inoltre, la stampa dei pannelli informativi è stata curata da Publicolor Pubblicità, mentre le piante ornamentali sono state donate da L’Officina dei Fiori.
Gli interventi di riqualificazione, autorizzati dalla Soprintendenza e finanziati tramite il progetto Art Bonus, contribuiranno alla trasformazione del Parco in una piccola area culturale e di benessere. In particolare, l’acquisto degli arredi in materiale riciclato è stato reso possibile grazie al sostegno di Aisa Impianti S.p.a., che ha aderito all’iniziativa Art Bonus, il quale consente di beneficiare di un credito d’imposta del 65% sulle donazioni destinate alla valorizzazione del patrimonio culturale pubblico.
Nei giorni successivi alla riapertura, verrà avviato un ulteriore intervento conservativo sul monumento a Mecenate, finanziato dall’Associazione 50&Più anch’essa tramite Art Bonus. Parallelamente, la Direzione Regionale Musei Nazionali Toscana (MiC) prosegue con le attività amministrative per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza e ripristino del lato del Parco prospiciente via Crispi.
Orari di apertura del Parco Il Parco sarà accessibile nei giorni feriali, la prima domenica del mese e nei festivi infrasettimanali dalle ore 8:00 alle 19:00. Nelle restanti domeniche, l’orario di apertura sarà dalle 8:00 alle 13:30.
Questa riqualificazione rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico-archeologico di Arezzo, offrendo ai cittadini e ai visitatori un ambiente arricchito da spazi di socialità, cultura e benessere.
Tag: cultura, nuovo spazio, parco anfiteatro, relax, riapertura Last modified: Aprile 11, 2025