Scritto da 8:35 am Arezzo, Attualità, Top News

Rigenerazione dell’Ospedale San Donato: un investimento da 200 milioni per il futuro della sanità aretina

Arezzo (sabato 22 marzo 2025) — La Regione Toscana ha ufficialmente annunciato l’avvio della riqualificazione dell’Ospedale San Donato di Arezzo, con un piano di investimenti pari a 200 milioni di euro. Il presidente Eugenio Giani ha illustrato i dettagli finanziari e le strategie di intervento, sottolineando il coinvolgimento di risorse pubbliche e private. La metà dei fondi sarà garantita dalla Regione Toscana, mentre la restante parte verrà reperita attraverso un partenariato pubblico-privato, finalizzato alla modernizzazione delle infrastrutture ospedaliere.

di Alice Grieco

L’ospedale, costruito tra il 1976 e il 2005, rappresenta un punto di riferimento per la sanità toscana, come evidenziato dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. Tuttavia, necessita di un’importante riorganizzazione ed efficientamento. Per questo motivo, la Regione ha delineato una strategia che prevede interventi graduali, con l’obiettivo di mantenere attive le attività sanitarie durante l’intera fase di ristrutturazione.

Attualmente, sono già in corso lavori per un valore di 35 milioni di euro, mentre ulteriori 70 milioni di euro saranno destinati alla ristrutturazione progressiva dei sei blocchi che compongono l’architettura a raggiera del San Donato, non appena sarà completata la palazzina volano. Questo edificio fungerà da spazio temporaneo per ospitare le attività ospedaliere durante i lavori di ammodernamento.

Considerando la riduzione dei finanziamenti statali per la sanità a partire dal 2022, il presidente Giani ha evidenziato la necessità di adottare nuove strategie di finanziamento. La soluzione individuata è il partenariato pubblico-privato, un modello che prevede il coinvolgimento di imprese per la realizzazione degli interventi, offrendo in cambio l’accesso alla gestione degli impianti tecnologici e manutentivi.

Il bando di gara, recentemente deliberato dal direttore generale dell’ASL Toscana Sud Est, Marco Torre, consentirà di attrarre investitori privati. Questa terza fonte di finanziamento, affiancata ai fondi del PNRR e ai contributi regionali, permetterà di destinare ulteriori 60-100 milioni di euro alla riqualificazione dell’ospedale, raggiungendo così il budget complessivo di 200 milioni di euro.

La riqualificazione del San Donato si baserà su un masterplan approvato nel 2023, con un focus su sicurezza sismica, efficienza energetica e miglioramento dei servizi sanitari. Tra gli interventi principali:

  • Adeguamento antisismico dell’intera struttura ospedaliera;
  • Riorganizzazione delle aree di degenza per garantire maggiore privacy e comfort ai pazienti;
  • Integrazione tra degenze mediche e chirurgiche per ottimizzare il percorso di presa in carico del paziente;
  • Creazione di percorsi separati per utenti esterni, pazienti ricoverati e personale sanitario;
  • Realizzazione di un polo ambulatoriale per le attività diurne e di un’area dedicata alla chirurgia specialistica;
  • Implementazione di una piastra ad alta intensità di cura cardiovascolare, in continuità con il pronto soccorso;
  • Ammodernamento degli impianti tecnologici e miglioramento dell’isolamento termico per ridurre i consumi energetici di almeno il 30%.

Il piano prevede la costruzione dell’edificio volano entro il 2026, mentre la progettazione esecutiva degli altri interventi sarà completata entro la fine del 2025. Il direttore generale Torre ha sottolineato l’importanza di garantire un ospedale moderno e funzionale, capace di sostenere la crescente domanda di servizi sanitari.

Nel 2024, il San Donato ha registrato:

  • 20.000 ricoveri,
  • 15.000 interventi chirurgici,
  • 65.000 accessi al pronto soccorso,
  • 1.360 parti.

Grazie agli investimenti in corso, il presidio potrà migliorare la qualità delle cure e rispondere in modo più efficiente alle esigenze della popolazione.

Il progetto di rigenerazione dell’ospedale San Donato rappresenta quindi una sfida strategica per il futuro della sanità toscana, con un modello di finanziamento innovativo e una visione a lungo termine per la salute pubblica.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Marzo 22, 2025
Close