Scritto da 5:44 am Arezzo, Sport/Altro, Top News

Sansepolcro si prepara alle Fiere di Mezzaquaresima 2025: tra tradizione, innovazione e un’area espositiva ampliata

Arezzo (giovedì 27 marzo 2025) — Sansepolcro si appresta ad accogliere l’edizione 2025 delle Fiere di Mezzaquaresima, un evento di grande richiamo che animerà la città da giovedì 3 a domenica 6 aprile. La manifestazione, che coniuga tradizione e novità, è il risultato di un lavoro sinergico tra il Comune di Sansepolcro, le associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato (riunite nel Consorzio Terre della Valtiberina) e l’Unione dei Comuni della Valtiberina Toscana, con particolare attenzione al settore agricolo e dell’allevamento presso il Tevere Expò (ex Foro Boario).

di Alice Grieco

L’assessore al commercio Francesca Mercati ha sottolineato l’importanza delle innovazioni introdotte quest’anno:

“Le novità sono numerose, a partire dalla valorizzazione della città grazie alla conclusione di alcuni interventi di riqualificazione urbana. L’area dedicata alle specialità enogastronomiche è stata ampliata fino a via Matteotti, mentre la fiera proseguirà lungo viale Vittorio Veneto, connettendosi al parcheggio di via Alessandro Volta, solitamente riservato alle attrezzature agricole. Inoltre, nella giornata di domenica sarà dato spazio al mondo degli animali domestici con un focus dedicato al settore pet.”

L’edizione 2025 delle Fiere di Mezzaquaresima conferma il proprio ruolo di evento di grande interesse per operatori e visitatori, registrando un incremento nella partecipazione: sono state 261 le attività presenti, rispetto alle 232 del 2024, con 170 spazi espositivi selezionati tra le 210 richieste pervenute. Il settore del commercio ambulante vede la presenza di 161 operatori (rispetto ai 157 dell’anno precedente), mentre il comparto fieristico in senso più ampio coinvolgerà 100 espositori.

L’area espositiva interesserà diversi punti strategici della città, tra cui piazza Gramsci, via XX Settembre, piazza Torre di Berta (nuovamente accessibile dopo il restauro), via Matteotti, Porta Fiorentina, viale Armando Diaz, via Niccolò Aggiunti e viale Vittorio Veneto. A questi si aggiungono spazi dedicati ai settori alimentare, artigianale e agricolo, gestiti direttamente dalle associazioni di categoria.

In risposta alle numerose richieste degli anni precedenti, l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare l’area dedicata all’hobbistica, offrendo maggiore visibilità a coloro che desiderano esporre e commercializzare i propri prodotti artigianali.

Confermato anche il coinvolgimento delle realtà associative del territorio, che avranno l’opportunità di esibirsi sul palco fiera, allestito in Largo Caponnetto, Borsellino e Falcone. Per l’occasione, Antonello Antonelli guiderà le esibizioni e dimostrazioni delle associazioni sportive e artistiche locali nei pomeriggi del 4, 5 e 6 aprile.

Infine, come da tradizione, per tutta la durata delle Fiere rimarrà aperto il luna park, allestito già dal 15 marzo presso il parcheggio del Palazzetto dello Sport, offrendo un’ulteriore attrazione per visitatori di tutte le età.

Con un percorso espositivo rinnovato e ampliato, le Fiere di Mezzaquaresima 2025 si confermano un appuntamento imperdibile per cittadini, espositori e turisti, nel segno della crescita e della valorizzazione delle eccellenze locali.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Marzo 27, 2025
Close