Scritto da 6:12 am Arezzo, Attualità, Top News

Sei Toscana: risultati positivi e investimenti strategici nel Bilancio 2024 per il risanamento e consolidamento aziendale

Arezzo (giovedì 17 aprile 2025) — Sei Toscana continua con determinazione il suo processo di risanamento e consolidamento, evidenziando nel bilancio 2024 un risultato economico positivo. Il bilancio, approvato all’unanimità dai soci, segna un utile netto di oltre 7,8 milioni di euro, pari al 3,4% del valore della produzione, che ammonta a circa 229,6 milioni di euro. Questo risultato riflette una solida crescita derivante dall’efficientamento dei costi e dall’ottimizzazione delle risorse, con un focus particolare sugli investimenti strategici finalizzati a migliorare i servizi nelle 104 municipalità dell’Ambito Territoriale Ottimale (Ato) Toscana Sud.

di Alice Grieco

Nel corso del 2024, gli investimenti aziendali hanno superato i 34,5 milioni di euro, concentrandosi sull’ammodernamento del parco mezzi e sulla digitalizzazione dei servizi. Tra gli interventi principali figurano: 10,6 milioni di euro destinati all’acquisto di nuovi automezzi, oltre 15,9 milioni per il rinnovo di cassonetti e attrezzature, nonché significative innovazioni tecnologiche per la gestione della raccolta differenziata. A livello industriale, Sei Toscana ha potenziato la capillarità della raccolta differenziata, raggiungendo nel 2024 un risultato senza precedenti con una percentuale superiore al 62% (dato in attesa di certificazione regionale).

L’ottimizzazione operativa ha consentito di migliorare i flussi logistici e ridurre i costi di trasporto, con vantaggi anche sotto il profilo ambientale. I proventi derivanti dalla vendita dei materiali differenziati hanno registrato un incremento significativo, arrivando nel 2024 a 14,7 milioni di euro, con un aumento di quasi 2 milioni rispetto all’anno precedente.

Il presidente Alessandro Fabbrini ha sottolineato che i progressi ottenuti, tra cui il raggiungimento dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), consentiranno di rafforzare ulteriormente l’efficienza e la qualità dei servizi. “Siamo pronti a sostenere l’ambizioso piano di riorganizzazione dei servizi di raccolta su tutto il territorio e continueremo a investire e collaborare con enti, istituzioni, cittadini e imprese per migliorare il nostro impatto sul territorio”, ha dichiarato.

L’amministratore delegato Salvatore Cappello ha concluso affermando che la sfida per il futuro è garantire una gestione industriale solida, con servizi sempre più innovativi e sostenibili. “I risultati ottenuti finora confermano che siamo sulla strada giusta, ma siamo consapevoli delle sfide che ci attendono nei prossimi anni per raggiungere gli ambiziosi obiettivi ambientali, industriali, tariffari ed economici prefissati”, ha aggiunto.

Inoltre, Sei Toscana ha recentemente completato uno studio olfattometrico, i cui risultati sui cattivi odori verranno resi noti nel mese di maggio.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Aprile 17, 2025
Close