Giorgio Vasari e Properzia de’ Rossi in scena a Casa Vasari
AREZZO, (sabato 20 luglio 2024) – Il Museo di Casa Vasari è lo scenario di eccezione di uno spettacolo teatrale e di un concerto di...
La Dolce Follia che porta il circo al Festival delle Musiche
CIVITELLA, (giovedì 18 luglio 2024) – Una serata per tutti, tra musica e teatro, sotto la magica volta del circo. Il Festival delle...
Torna una “Notte al Museo”
CASTIGLION FIORENTINO, (lunedì 13 maggio 2024) -Anche quest’anno, il 17 maggio 2024, torna il consueto appuntamento con la “Notte al...
Il Vortice della Prospettiva Totale e la inconsapevolezza delle dimensioni
ITALIA (19 aprile 2024) — “In un angolo del Braccio Orientale della Galassia si trova il grande pianeta di foreste Oglaroon, la cui...
La vita di Giacomo Casanova – Histoire de ma vie
ITALIA ( mercoledì 17 aprile 2024) – Le memorie dei vissuti veneziani ci mostrano un Casanova come un viaggiatore ed amante delle donne,...
Gli appuntamenti del mese di aprile con l’Associazione Laboratori Permanenti
VALTIBERINA (5 aprile 2024) – Anche per il mese di aprile Laboratori Permanenti prosegue le attività in Valtiberina...
Cortona, “Turista a Km Zero” chiude in bellezza e prepara una nuova serie di appuntamenti
Cortona (1 aprile 2024) – Un successo sopra le aspettative per «CortoNarrando», il progetto dedicato ai cittadini per stimolare la...
Tempus fugit: il regno fuggevole del tempo
Conosciuta da tutti è la locuzione latina Tempus fugit. Ma dove fugge il tempo trascorso e che inesorabilmente sempre fluisce? Di Leonardo...
Cortona, biglietto agevolato per i visitatori di Maec e pinacoteca di Città di Castello
Cortona (27 marzo 2024) – A fronte delle positive ricadute delle attività realizzate in occasione del Cinquecentenario della morte...
La quinta edizione del Dantedì
Il 25 marzo è la giornata nazionale dedicata al grande poeta Dante Alighieri, il padre della lingua italiana. La data scelta per...