Negozi storici che chiudono: un addio ai ricordi e alla tradizione in Toscana
Il 2024 ha segnato la fine per oltre 700 negozi in Toscana, un numero che racchiude non solo attività recenti, ma anche autentici simboli...
Attività della Polizia Postale in Toscana: pedopornografia, truffe online e cyberterrorismo sotto la lente
La Polizia Postale della Toscana, inclusa la sede operativa di Arezzo, ha registrato un’intensa attività investigativa negli ultimi...
Firenze: tragico suicidio in carcere, detenuto 25enne si toglie la vita a Sollicciano
Un dramma che si ripete nelle carceri italiane. Un giovane detenuto egiziano di 25 anni è stato trovato morto nella sua cella al carcere...
Spettacolo celeste: il “bacio cosmico” tra Luna e Venere visibile dalla Toscana
La Toscana offre una vista privilegiata per uno degli eventi astronomici più attesi del 2025: la congiunzione tra Luna e Venere. Un...
Guida agli eventi di Capodanno 2025 in Toscana: musica, piazze e festeggiamenti per salutare il nuovo anno
La Toscana si prepara a celebrare il Capodanno 2025 con una vasta gamma di eventi musicali e spettacoli all’aperto. Il meteo prevede una...
Dal 1° gennaio 2025 sarà possibile cambiare il medico di famiglia direttamente in farmacia: servizio gratuito nelle farmacie abilitate della Asl Toscana sud est
AREZZO — A partire dal 1° gennaio 2025, cambiare il medico di famiglia diventerà ancora più semplice per i cittadini della Asl...
Alberi di Natale: Arezzo al centro della produzione
Cinquecentomila alberi di Natale ogni anno provengono dalla Toscana. Questo settore impatta positiv…
Agnelli sulla sanità in Valdichiana: “serve un cambiamento”
CASTIGLION FIORENTINO, (mercoledì 24 luglio 2024) – “Serve un cambio di passo per la sanità in Valdichiana e non certo ‘il...
Pronti per le prenotazioni del ponte del 25 aprile nelle strutture toscane
TOSCANA (domenica 21 aprile 2024) – Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana, parla della previsione dei 640.000 pernottamenti...
Scoprire la Toscana attraverso la Via Francigena
Il presidente della regione, Eugenio Giani, sta lavorando affinché la Via Francigena venga riconosciuta come patrimonio dell’Unesco....